top of page
CHI SONO
Virginia Stasi

Mi chiamo Virginia. Sono un'architetta trentottenne, 
barese, appassionata di bricolage, di libri e di fotografia. Adoro il buon cibo e sono nota fra gli amici e le amiche come strenua produttrice di dolci da collasso iperglicemico e grandi torte, da permesso edilizio.

 

Spinta da insana vis creatrice,  sono colta da irrefrenabile prurito alle mani ogni volta che posso sperimentare possibili trasformazioni dei materiali.

​

Penso che il design non sia solo sinonimo di stile o di estetica, ma soprattutto di progettazione e realizzazione indirizzate ad uno scopo preciso. Per me gli oggetti di design sono un po' come dei messaggi in bottiglia - lanciati nel mare magnum del tempo che viviamo e contenenti lo spirito di quel tempo -.

 

Per questo sono un' assidua frequentatrice di isole ecologiche e un' instancabile rovistatrice di spazzatura; per questo realizzo tutti i miei elementi di arredo e oggetti di dubbia utilità utilizzando esclusivamente oggetti e materiali di recupero.


In particolare ho ideato una linea di mobili molto particolari, utilizzando il cartone da imballaggio, che sono contemporaneamente:

â–º  divertenti e semplici da montare;

â–º  personalizzabili con disegni, intarsi, ecc.;

â–º  ecosostenibili, in quanto creati con materiali riciclati e riciclabili al 100%;

â–º  privi di collanti nocivi e agganci, perché funzionano per sezioni ad incastro;

â–º  facilmente smontabili e compattabili in volumi di imballaggio minimi;

â–º  leggeri e facili da trasportare;

â–º  resistenti e duraturi, contrariamente all'idea diffusa che vede il cartone merce povera e transitoria.

​

Resami conto che la loro realizzazione costituisce un'azione non solo divertente ma anche istruttiva, per tutti i concetti che veicola, ho messo a punto dei laboratori in cui insegno le principali tecniche e guido i/le partecipanti nella realizzazione di questi mobili.

bottom of page